
I Perdite bianche prima delle mestruazioni è noto come leucorrea. Le perdite bianche o vaginali sono piene di batteri e tanta tanta cellule morte che vengono eliminati dalla tua vagina. Questi scarichi consentono alla tua vagina di farlo autopulente sostanze indesiderabili e microrganismi. Di solito si tratta secrezioni vaginali inodore, bianco e appiccicoso prima delle mestruazioni. Nella maggior parte dei casi, non devi preoccuparti perché è un fenomeno naturale del tutto normale, segno di una vagina sana.
Cos'è lo scarico bianco?
La maggior parte delle donne sperimenta perdite bianche prima del ciclo ma anche durante tutto il ciclo mestruale. La funzione di base della tua vagina è fornire una via di accesso dall'esterno della vagina al tuo utero e al resto del tuo sistema riproduttivo interno. Il pH naturalmente acido della tua vagina, che funziona per prevenire le infezioni, è supportato dai batteri buoni che sono naturalmente presenti. Il perdite vaginali sono fluidi che provengono dalla vagina. Puoi vedere la loro presenza sulla carta igienica o regolarmente nella parte inferiore della tua biancheria intima.
Meglio conoscere le tue perdite bianche

I Perdite bianche può dirti molto sulla tua salute o fertilità. Conoscendo le tue perdite, è più facile identificare quando qualcosa non va. Un insolito aumento del volume delle perdite vaginali, un cambiamento di colore, odore o consistenza possono indicare un problema. Nella maggior parte dei casi, infezioni o squilibri ormonali può essere responsabile di questi cambiamenti. Potresti anche avvertire altri sintomi come bruciore, irritazione vulvare o vaginale o prurito.
Evoluzione delle perdite bianche durante il ciclo mestruale
I Perdite bianche evolvono durante il ciclo mestruale e indicano diversi stadi di fertilità. I cambiamenti di consistenza, quantità e colore durante il ciclo sono solitamente dovuti a fluttuazioni ormonali. Potresti notare un cambiamento nel muco cervicale durante il periodo dell'ovulazione, quando i livelli di estrogeni aumentano per aiutare a rilasciare un uovo.
I principali cambiamenti di colore o spessore si verificano principalmente al momento dell'ovulazione a partire dal perdite vaginali contribuire a creare condizioni favorevoli per la fecondazione dell'uovo. Tutti questi cambiamenti sono completamente naturali. Quelli secrezioni vaginali, da non confondere con il smacchiatura, può variare a seconda della quantità di progesterone ed estrogeni presenti nel sangue durante tutto il ciclo mestruale.

Diversi tipi di perdite vaginali sono associati a diverse fasi del ciclo mestruale. Segnaliamo in particolare:
- Durante le mestruazioni, il flusso sanguigno si mescola al tuo muco. Poiché i livelli di estrogeni e progesterone sono bassi, probabilmente non noterai perdite bianche. Nei giorni successivi, anche la quantità di perdite vaginali prodotte sarà molto ridotta, se non del tutto assente.
- Alla fine delle regole, potrebbero esserci perdite marroni o brunastre dalla vagina costituite principalmente da sangue residuo vecchio e ossidato del ciclo mestruale.
- Nei giorni prima dell'ovulazione (durante la fase follicolare), i livelli di estrogeni iniziano a salire e la cervice inizia a produrre più muco. A questo punto, molte persone hanno perdite bianco latte che sono di consistenza densa e cremosa e di colore bianco o torbido.
- Al momento dell'ovulazione, lo scarico bianco è più abbondante. Tali secrezioni sono generalmente più fluide, trasparenti e gelatinose, paragonabili alla consistenza dell'albume d'uovo. Queste perdite sono un segno rivelatore della presenza di un uovo pronto per essere fecondato. La consistenza acquosa del muco cervicale ha lo scopo di aiutare lo sperma a raggiungere l'ovulo.
- Subito dopo l'ovulazione (durante la fase luteale), le perdite cambiano nuovamente. I picchi di progesterone supportano una potenziale gravidanza, inibendo la secrezione di muco cervicale e fungendo da barriera per impedire agli spermatozoi di entrare nel tratto riproduttivo. Le perdite diventano più appiccicose, secche o addirittura assenti.
- Poco prima delle mestruazioni lo scarico può essere di colore bianco con una sfumatura giallastra. Sono meno abbondanti e possono avere una consistenza più densa.
Come identificare perdite vaginali anormali prima del ciclo?
È importante riconoscere i segni di perdite bianche anomale perché possono essere il segno di a infezione o altro problema di salute. La pillola anticoncezionale, le malattie sessualmente trasmissibili (MST) e infezioni vaginali (micosi, mughetto o vaginosi) possono influenzare la quantità, il colore, la consistenza e l'odore delle secrezioni.
Un drastico cambiamento di odore è uno dei modi più semplici per rilevare la presenza di infezioni. Il scarico bianco normale sono raramente completamente inodori, ma un odore più forte è spesso un sintomo comune di vaginosi batterica.
Quando noti perdite vaginali grigie o verdi, che assomigliano a fiocchi di latte, potrebbe essere un segno di infezione solitamente accompagnato da bruciore e irritazione vulvare.
Per riassumere, ecco alcuni dei segni principali che può indicare un'infezione:
- Cambio di colore, di consistenza o di quantità.
- Prurito, irritazione, disagio o eruzione cutanea.
- Bruciore vaginale quando urini.
- Presenza di sangue fuori dalle regole.
- Puzza accompagnato da perdite vaginali giallastre, verdastre o grigiastre.
È importante, a qualsiasi età, sapere a cosa corrisponde perdite vaginali durante le mestruazioni o la gravidanzae, al contrario, indicando un malfunzionamento. Assicurati sempre di consultare il medico o il ginecologo quando ne noti uno cambiamenti insoliti.
Quale protezione periodica per le perdite bianche prima delle mestruazioni?
Qualunque cosa accada, non sarai in grado di impedire il Perdite bianche. Molte donne usano salvaslip per proteggersi dalle perdite. Tuttavia, l'uso quotidiano dei salvaslip può impedire la sudorazione della vagina, causare un'eccessiva lubrificazione, irritazioni e persino infezioni a causa dei suoi componenti chimici.
nostri mutandine mestruali sono ideali durante le mestruazioni ma anche per i giorni in cui le perdite vaginali sono più abbondanti come nel periodo dell'ovulazione. I nostri mutandine mestruali sono riutilizzabili, confortevoli, traspiranti e molto convenienti. Un ottimo modo per proteggersi efficacemente in ogni circostanza. Se vuoi saperne di più, dai un'occhiata al nostro recensioni di mutandine mestruali.